TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria D1/D1E

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.101002

Il regolamento 561/2006/CE mira ad aumentare il tempo di lavoro dei conducenti

CAP. 1 - DOMANDA N.101008

L'impresa di trasporto non risponde delle violazioni al codice della strada commesse, durante il lavoro, dai conducenti alle proprie dipendenze cui abbia fornito istruzioni in contrasto con il regolamento 561/2006/CE, perché tale responsabilità è esclusivamente del conducente

CAP. 2 - DOMANDA N.201006

Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico deve compilare, prima della partenza, il foglio di registrazione

CAP. 2 - DOMANDA N.201012

Il cronotachigrafo digitale utilizza carte tachigrafiche rilasciate dalla Camera di Commercio

CAP. 2 - DOMANDA N.201015

L'estrazione della carta tachigrafica del conducente può avvenire solo a veicolo fermo e con azione volontaria

CAP. 3 - DOMANDA N.305015

Il segnale raffigurato, non consente ai conducenti di veicoli ad uso speciale di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, di sorpassare veicoli senza motore, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata

CAP. 3 - DOMANDA N.305002

In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autobus devono ridurre sensibilmente la velocità per evitare eccessive sollecitazioni ai passeggeri

CAP. 4 - DOMANDA N.402001

Per rinnovare la qualificazione CQC occorre sottoporsi a visita medica

CAP. 5 - DOMANDA N.502006

Il conducente di un autoveicolo che non abbia potuto evitare lo spargimento di materie pericolose, può evitare di presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo se esegue segnali sonori per allontanare gli altri veicoli

CAP. 5 - DOMANDA N.501001

In caso di ingombro della carreggiata con perdite di materie pericolose bisogna, se possibile, incanalarle verso una fognatura

CAP. 6 - DOMANDA N.602001

Quando si effettua il cambio di una ruota di un autobus è necessario fermarsi in un luogo sicuro e, se è possibile farlo in condizioni di sicurezza, far scendere le persone trasportate

CAP. 6 - DOMANDA N.602001

In caso di cambio ruota su di un autobus non far mai scendere i passeggeri dal veicolo

CAP. 7 - DOMANDA N.705005

Il limitatore di velocità, montato da officina autorizzata, comporta l'obbligo dell'aggiornamento della carta di circolazione

CAP. 7 - DOMANDA N.701002

Un rimorchio non deve mai avere lunghezza maggiore del 60% di quella della motrice

CAP. 7 - DOMANDA N.703001

La lunghezza massima di un autobus a 3 o più assi è di 18,75 metri

CAP. 8 - DOMANDA N.801001

In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore esterno principale sinistro permette la visione indiretta di un tratto di strada retrostante, a sinistra del veicolo

CAP. 9 - DOMANDA N.902003

L'uso delle cinture di sicurezza non è di norma obbligatorio per i passeggeri di autobus in servizio interregionale, anche se gli stessi ne sono dotati

CAP. 9 - DOMANDA N.902005

Le uscite di emergenza presenti sugli autobus con più di trenta posti possono essere solo porte

CAP. 10 - DOMANDA N.1001003

Il servodeviatore modulato simula l'avaria del tubo automatico, quando invece si è verificata l'avaria del tubo moderabile

CAP. 10 - DOMANDA N.1001001

Il timone del rimorchio deve avere lunghezza massima 60 centimetri

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI