TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1101003

Non tutti i motori Diesel hanno le stesse modalità di accensione del gasolio

CAP. 11 - DOMANDA N.1104001

Il valore del voltaggio di un fusibile è un numero seguito dalla lettera V maiuscola

CAP. 11 - DOMANDA N.1101002

I motori a combustione interna possono essere indifferentemente a due o a quattro tempi

CAP. 11 - DOMANDA N.1103001

Il gasolio può essere miscelato con una buona percentuale di alcool, nell'ottica di ridurre l'inquinamento atmosferico

CAP. 11 - DOMANDA N.1102011

Il sistema di iniezione Common-rail inietta il combustibile nel condotto di aspirazione per ottenere una miglior miscelazione del gasolio con l'aria

CAP. 12 - DOMANDA N.1201002

Il controllo periodico del livello dell'olio lubrificante può essere effettuato solo presso un'officina specializzata

CAP. 12 - DOMANDA N.1202003

Il surriscaldamento del motore ha come principale effetto quello di aumentare i consumi di carburante

CAP. 13 - DOMANDA N.1301005

Il battistrada deve essere realizzato con tasselli indeformabili

CAP. 13 - DOMANDA N.1301003

Il rumore generato da uno pneumatico dipende principalmente dal disegno e dal materiale con cui sono realizzate le scolpiture del battistrada

CAP. 13 - DOMANDA N.1301001

Il battistrada dello pneumatico ha la funzione di drenare l'acqua, eventualmente presente sulla carreggiata, dall'area di impronta del battistrada

CAP. 13 - DOMANDA N.1303001

Se si deve sostituire una ruota, occorre prima allentare i dadi e solo in seguito azionare il martinetto di sollevamento

CAP. 14 - DOMANDA N.1401018

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento tra motrice e rimorchio prevede un collegamento meccanico, uno pneumatico e uno elettrico

CAP. 14 - DOMANDA N.1401014

Se si verifica una perdita di olio dai freni pneumoidraulici, il conducente può convertire il funzionamento dei freni a pneumatico integrale escludendo i convertitori

CAP. 14 - DOMANDA N.1401012

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione permette di evitare sovrappressioni nell'impianto

CAP. 15 - DOMANDA N.1504005

La sostituzione di un ammortizzatore è un'operazione semplice, che può essere svolta da qualunque autista

CAP. 15 - DOMANDA N.1504003

L'impianto di sospensioni pneumatiche permette al conducente di variare l'altezza da terra del cassone del veicolo

CAP. 15 - DOMANDA N.1503004

Un veicolo è sottosterzante se tende a curvare meno di quanto il conducente vorrebbe, sulla base della traiettoria impostata

CAP. 16 - DOMANDA N.1601007

Prima della partenza, il conducente deve verificare la data di fabbricazione degli pneumatici, che non deve essere anteriore a due anni

CAP. 16 - DOMANDA N.1601004

La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è indipendente dal carico del veicolo

CAP. 16 - DOMANDA N.1601003

Le principali verifiche che il conducente deve effettuare prima della partenza per un viaggio sono indicate sulla carta di circolazione

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI