TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da C1/C1E a C/CE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1101018

La marmitta deve essere sostituita a ogni revisione del veicolo

CAP. 11 - DOMANDA N.1105005

In prima marcia, il numero di giri in uscita dal cambio è inferiore al numero di giri del motore

CAP. 11 - DOMANDA N.1101004

Il motore a scoppio può funzionare anche con alimentazione a metano o a GPL

CAP. 11 - DOMANDA N.1104001

Non è opportuno sostituire un fusibile con uno di amperaggio diverso

CAP. 11 - DOMANDA N.1105015

Il pedale della frizione comanda i satelliti del differenziale

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

Un indicatore di pressione ed una spia luminosa di colore rosso, posti sulla plancia portastrumenti, permettono di tenere sotto controllo lo stato dell'impianto di lubrificazione

CAP. 13 - DOMANDA N.1301015

Gli pneumatici radiali sono obbligatori per l'equipaggiamento di un mezzo d'opera

CAP. 13 - DOMANDA N.1301004

Rispetto agli pneumatici radiali, gli pneumatici di tipo "a tele incrociate" presentano, in genere, una minor area di contatto in curva

CAP. 13 - DOMANDA N.1302002

Alla fine di un viaggio, uno pneumatico troppo gonfio ha il battistrada più caldo ai bordi

CAP. 13 - DOMANDA N.1301009

Sul fianco dello pneumatico viene indicato se si tratta di uno pneumatico da utilizzare con camera d'aria

CAP. 14 - DOMANDA N.1401007

In caso di avaria in una sezione dell'impianto di frenatura ad aria, il veicolo può venire usato normalmente perché i freni restano sempre pienamente efficienti grazie all'altra sezione

CAP. 14 - DOMANDA N.1401012

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione è dotato di una valvola di sicurezza

CAP. 14 - DOMANDA N.1401002

Il sistema ABS, evitando il bloccaggio delle ruote in caso di energica frenata, consente di non far diminuire l'aderenza con il fondo stradale, riducendo così lo spazio di arresto

CAP. 15 - DOMANDA N.1501001

Se si accende la spia della lubrificazione, significa che bisogna cambiare il filtro dell'olio entro mille chilometri

CAP. 15 - DOMANDA N.1504001

Gli organi di sospensione del veicolo si danneggiano più facilmente se il carico non è disposto correttamente

CAP. 15 - DOMANDA N.1502003

Il simbolo raffigurato è posto sulla spia dei proiettori abbaglianti accesi

CAP. 16 - DOMANDA N.1603006

La non corretta equilibratura delle ruote diminuisce lo spazio di frenatura del veicolo, ma porta a fenomeni di vibrazione allo sterzo

CAP. 16 - DOMANDA N.1601003

Il conducente deve fermarsi ogni centocinquanta chilometri percorsi, o ogni due ore di viaggio, per verificare lo stato di pressione degli pneumatici

CAP. 16 - DOMANDA N.1601007

Prima della partenza, il conducente deve verificare la data di fabbricazione degli pneumatici, che non deve essere anteriore a due anni

CAP. 17 - DOMANDA N.1701001

Nel trasporto di talune derrate surgelate e congelate con furgone ATP, durante alcune operazioni di breve durata, è ammesso un innalzamento della temperatura sulla superficie del prodotto in una parte del carico di al massimo 3 gradi centigradi

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI