TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Specializzazione Gas

Quesiti RANDOM

607. Per trasportare quantità economicamente convenienti di gas, può essere necessario:

liquefarli aumentando la pressione e diminuendo la temperatura

farli evaporare rapidamente in modo da raffreddarli

comprimerli

656. Gli aerosol devono essere separati dalle derrate alimentari?

Sì, tutti

Si, ma soltanto quelli tossici (presenza della lettera T nel codice di classificazione)

No

592. Quale numero di identificazione del pericolo si avrà per una materia con le seguenti caratteristiche: Gas tossico, ossidante (comburente)?

268

265

263

641. In quale capitolo del RID/ADR/ADN si trova l’elencazione delle materie e degli oggetti della classe 2?

Capitolo 3.2

Capitolo 6.2

Capitolo 2.2.2

626. L’ossigeno puro è un gas che:

può provocare l’accensione spontanea di oli ed altre sostanze combustibili

può provocare asfissia

presenta solo rischi di congelamento

611. Un pericolo individuabile nei gas della classe 2 RID/ADR/ADN è:

che sono tutti infiammabili quando vendono compressi

l’elevata pressione che esercitano sui recipienti a pressione che li contengono e sui relativi equipaggiamenti di servizio

che producono molto calore quando sono liberati nell’aria

660. Un gas insetticida, tossico, infiammabile n.a.s (UN 3355) può essere utilizzato come propellente di un aerosol?

No

Sì, ma soltanto se l’aerosol ha capacità di 500 ml

596. Quale codice di classificazione può avere un gas avente numero di identificazione del pericolo 225?

In alcuni casi 3 A

Sempre 3 O

Sempre 2 O

645. Con quale intervallo di tempo devono avere luogo le verifiche periodiche dei recipienti a pressione per UN 1053 solfuro di idrogeno (classe 2, codice di classificazione 2TF)?

10 anni

5 anni

3 anni

581. Quali proprietà pericolose presenta un gas assegnato al gruppo O?

E’ comburente o ossidante

E’ tossico

E’ infiammabile

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.