TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Specializzazione Gas

Quesiti RANDOM

650. Quale è il grado di riempimento massimo dei recipienti a pressione per UN 1017 cloro (classe 2, codice di classificazione 2TOC)?

1,25 kg/litro

2,2 MPa

80%

634. Nelle materie della classe 2 RID/ADR/ADN, come si presenta il prodotto in condizioni di pressione atmosferica e temperatura ambiente (15°C - 20°C)?

Allo stato liquido

In parte liquido ed in parte gassoso

In parte liquido ed in parte solido

618. Se i recipienti a pressione che contengono gas sono esposti al calore:

il gas si trasforma sempre in liquido bollente

il gas può fuoriuscire dalle valvole di sicurezza (nei recipienti a pressione che ne sono provvisti)

le pareti del recipiente possono cedere per effetto dell’aumento della pressione

602. I recipienti a pressione contenenti gas sono costruiti per resistere:

alla pressione a cui sono stati progettati

a cadute da grandi altezze

alla pressione dei gas per cui sono autorizzati, in qualsiasi condizione di tempo atmosferico

586. Con quale intervallo di tempo devono avere luogo le verifiche periodiche dei recipienti a pressione per UN 1072 ossigeno compresso?

2 anni

3 anni

10 anni

651. Tra le merci pericolose classificate nella classe 2 RID/ADR/ADN sono compresi:

per esempio, oggetti contenenti un gas compresso o liquefatto come gli estintori di incendio portatili

per esempio, i gas che vengono trasportati sotto pressione disciolti in un solvente in fase liquida

per esempio, le materie che sono completamente gassose alla temperatura di 50°c

635. Nelle materie della classe 2 RID/ADR/ADN, come si presenta il prodotto in condizioni di pressione atmosferica e temperatura ambiente (101,3 kPa e 20°C)?

Sotto forma di liquido in equilibrio con il suo vapore

Completamente allo stato gassoso

Completamente allo stato liquido

619. Se i recipienti a pressione che contengono gas sono esposti al calore:

la pressione all’interno del recipiente aumenta

il recipiente può scoppiare a causa dell’innalzamento della pressione interna

fondono lentamente ed i gas fuoriescono

603. L’etichetta con un recipiente (bombola di gas nera o bianca) su fondo verde, si riferisce alla classe:

5.1 se si tratta di ossigeno liquido

2 se si tratta di un gas asfissiante

8 se si tratta di gas corrosivo

587. Per le verifiche periodiche dei recipienti a pressione per UN 1038 etilene liquido refrigerato, codice di classificazione 3F, si fa riferimento:

alla tabella dei gas della sezione 2.2.7 RID/ADR

alla tabella dei gas del 4.1.4.1 dell’istruzione di imballaggio P200

al 6.2.1.6 e all’istruzione di imballaggio P203

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI