TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Principali tipi di rischio

Quesiti RANDOM

471. Che provvedimenti si possono prendere al fine di evitare che una materia infiammabile si accenda?

Eliminando le possibili fonti di inneschi (scintille, fiamme, sfregamenti,…)

Mantenendo la materia al di sotto del suo punto di infiammabilità

Introducendo nel recipiente in cui è contenuta la materia del gas inerte (azoto, CO2) e quindi eliminando l’ossigeno

520. Che cosa è il punto di autoaccensione o autoignizione?

È la massima temperatura alla quale la miscela combustibile-comburente inizia a bruciare spontaneamente

È la temperatura minima alla quale il combustibile in presenza del comburente, deve essere riscaldato per iniziare e mantenere la combustione

È la pressione alla quale una miscela infiammabile esplode

441. Quale/i è/sono considerato/i rischio/i principale/i della classe 7?

Radioattività

Infettività

Incendio

490. Dei seguenti, quale è il rischio principale della classe 5.1?

Comburenza

Liberazione di ossigeno

Provocare la combustione di altre materie

539. Dei seguenti, quali rischi può presentare il trasporto di alcol allilico:

infiammabilità

tossicità

comburenza

460. Che cosa si intende con il termine miscibile?

Che un liquido può mischiarsi con un altro formando una “emulsione”

Che un liquido può mischiarsi con un altro formando una miscela omogenea

Che un solido può sciogliersi in un liquido formando una “soluzione”

509. Un aumento del tasso (percentuale) di:

gas inerte nell'aria, diminuisce la combustione

anidride carbonica o azoto nell'aria, rallenta o spegne la combustione

ossigeno nell'aria, rallenta la combustione

430. Dei seguenti, quale rischio può essere sussidiario della classe 4.2?

Corrosività

Tossicità

Reattività con l’acqua

479. Che cosa si intende per materia chimicamente instabile?

Una sostanza che, se non viene trasportata con particolari accorgimenti, può facilmente polimerizzarsi o decomporsi in maniera molto rapida

Una sostanza che, se viene in contatto con l’ossigeno dell’atmosfera, si infiamma spontaneamente

Una sostanza che, per innalzamento della temperatura o per contatto con determinate impurità, reagisce in maniera violenta

528. Dei seguenti, quale rischio può presentare il trasporto di diossido di carbonio liquido refrigerato:

asfissia

tossicità

comburenza

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.