TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Classificazione

Quesiti RANDOM

304. I liquidi infiammabili sono pericolosi perché i loro vapori:

possono incendiarsi con una scintilla

possono essere accesi dalla brace di una sigaretta

si mescolano facilmente con i petroli

288. Il fenolo appartiene alla Classe 6.1, è perciò:

un gas

una materia corrosiva

una materia tossica

272. In generale un liquido avente temperatura di ebollizione di 30°C e punto di infiammabilità di 63°C è:

materia pericolosa di Classe 3

materia pericolosa di Gruppo di Imballaggio III

non è materia pericolosa

256. L’ammoniaca disciolta in acqua sotto pressione (Classe 2, 4A) è:

gas infiammabile

liquido

gas asfissiante

240. Quali merci appartengono alla classe 3 del ADR/RID/ADN?

Ad esempio metano liquefatto a bassissima temperatura contenuto in un recipiente approvato

Ad esempio un vino ad alta gradazione con il 22% di alcol (etilico)

Ad esempio un gasolio da riscaldamento con punto di infiammabilità di 90°C

337. Le materie pericolose per l’ambiente di Categoria 2:

con riferimento ai criteri di tossicità acuta, sono materie di Classe 9

con riferimento ai criteri di tossicità cronica, sono materie di Classe 9

con riferimento ai criteri di tossicità cronica e corrosive con riferimento ai criteri di corrosività, sono materie di Classe 8

321. Le materie e oggetti pericolosi diversi possono essere:

i difenili e terfenili policlorati (PCB o PCT) che in caso d'incendio, formano vapori tossici (diossine)

le polveri fini d'amianto che se inalate mettono a rischio la salute umana (provocano il cancro polmonare)

i difenili e terfenili policlorati (PCB o PCT) che reagiscono con l'acqua formando gas infiammabili

305. Perché le perdite di liquidi infiammabili (combustibili o carburanti) sono pericolose?

Producono vapori più pesanti dell'aria che in assenza di vento si riversano in pozzi, fogne o cantine, dove formano miscele esplosive

I loro vapori, oltre a formare miscele esplosive, possono causare soffocamento in spazi chiusi o confinati

La loro rapida evaporazione causa un intenso freddo

289. A quale Classe appartengono le materie corrosive?

Classe 3

Classe 2

Classe 8

273. Una miscela contenente materia liquida della Classe 3, gruppo di imballaggio II e materia liquida della Classe 8, gruppo di imballaggio II è una miscela pericolosa di:

Classe 8

Classe 3

gruppo di imballaggio III

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI