TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz VDS Paramotore

OPERAZIONI ED ATTERRAGGI DI EMERGENZA

Quesiti RANDOM

29 Configurazioni inusuali del paramotore. Chiusura frontale del bordo d'attacco, tendenza dell'ala a passare bruscamente dietro al pilota. Il pilota dovrà prima di tutto rilasciare entrambi i freni per poi tenersi pronto a controllare l'abbattimento in avanti dell'ala:
21 La base del cono di massima efficienza delimita l’area:
13 Le dimensioni del cono di massima efficienza sono:
5 Con aeromobile fermo al parcheggio si può ottenere l’Altitudine:
30 Configurazioni inusuali del paramotore. In che cosa consiste il post-stallo di un parapendio e che cosa può accadere se si verifica?
22 Se a decollo avvenuto si verifica un arresto del motore, cosa conviene fare per prima cosa?
14 In che cosa consiste la differenza tra cono di sicurezza e cono di massima efficienza:
6 La Density Altitude (Altitudine di Densità) è:
31 Configurazioni inusuali del paramotore. La conseguenza di un eccessivo trazionamento asimmetrico dei comandi dei freni è lo stallo asimmetrico che induce una brusca e violenta rotazione dell'ala attorno all'asse verticale, detta "vite piatta negativa". Per prevenire tale configurazione prima che si verifichi il pilota dovrà:
23 Che differenza c’è tra atterraggio d’emergenza e atterraggio precauzionale?

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI