TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz VDS (Volo da Diporto e Sportivo)

SIMULAZIONE ESAME VDS

Quesiti

DOMANDA 1, Parte 1 – AERODINAMICA

116 Un aereo trimmato alla velocità di crociera ed in volo orizzontale, se viene aumentata la potenza del motore reagisce come segue:

DOMANDA 2, Parte 1 – AERODINAMICA

37 Il fattore di carico (G) è:

DOMANDA 3, Parte 1 – AERODINAMICA

86 Cosa s’intende per volo lento?

DOMANDA 4, Parte 1 – AERODINAMICA

7 Come viene chiamata la componente della forza aerodinamica totale che sostiene tutto o parte del peso dell’aeromobile?

DOMANDA 5, Parte 1 – AERODINAMICA

56 Durante la vite, il comando che perde per ultimo efficacia è:

DOMANDA 6, Parte 1 – AERODINAMICA

105 Azionando l'equilibratore verticale, l’effetto primario che ne deriva è:

DOMANDA 7, Parte 1 – AERODINAMICA

26 Per sviluppare la stessa portanza all’aumentare dell’altitudine, un aeroplano deve volare:

DOMANDA 8, Parte 1 – AERODINAMICA

75 Il profilo alare rappresentato appartiene alla categoria:

DOMANDA 9, Parte 1 – AERODINAMICA

124 Tra le seguenti affermazioni relative al volo librato, qual è la sola esatta?

DOMANDA 10, Parte 1 – AERODINAMICA

45 Lo stallo cui si riferiscono le relative velocità riportate sul manuale di volo sono in rapporto all'ultraleggero sottoposto alla sola accelerazione di gravità di 1g. Come si definisce lo stallo che avviene ad accelerazioni superiori ad 1g, come in virata ed in richiamata?

DOMANDA 11, Parte 2 - METEOROLOGIA

40 A quale famiglia di nubi appartengono i cumulonembi?

DOMANDA 12, Parte 2 - METEOROLOGIA

89 Se la differenza fra temperatura e punto di rugiada è minima con tendenza ad annullarsi, e la temperatura è di 15°C, il tipo di condizioni che ci si può aspettare è:

DOMANDA 13, Parte 2 - METEOROLOGIA

10 I fenomeni meteorologici determinanti per il tempo, si manifestano:

DOMANDA 14, Parte 2 - METEOROLOGIA

59 Un vento proveniente da NE ha la seguente provenienza in gradi:

DOMANDA 15, Parte 2 - METEOROLOGIA

29 La differente natura del terreno esposta ai raggi solari provoca:

DOMANDA 16, Parte 2 - METEOROLOGIA

78 Le nubi a sviluppo verticale sono, salvo eccezioni, generalmente associate a:

DOMANDA 17, Parte 2 - METEOROLOGIA

48 Una delle caratteristiche delle nubi lenticolari è:

DOMANDA 18, Parte 2 - METEOROLOGIA

97 Zone di turbolenza si possono trovare anche in aria serena tra due cellule temporalesche?

DOMANDA 19, Parte 2 - METEOROLOGIA

18 Durante la salita, la temperatura nella troposfera varia nel modo seguente:

DOMANDA 20, Parte 2 - METEOROLOGIA

67 Nelle zone alpine italiane, in presenza del fenomeno “Fohen”, le temperature in corrispondenza dei versanti Nord e Sud delle Alpi, a parità di quota, saranno:

DOMANDA 21, Parte 3 - TECNOLOGIA E PRESTAZIONI DEGLI APPARECCHI VDS

110 L’inserimento di tutta l’aria calda prima di mettere il motore al minimo per l’avvicinamento finale è particolarmente utile per due motivi:

DOMANDA 22, Parte 3 - TECNOLOGIA E PRESTAZIONI DEGLI APPARECCHI VDS

31 Quale è la funzione del variometro?

DOMANDA 23, Parte 3 - TECNOLOGIA E PRESTAZIONI DEGLI APPARECCHI VDS

80 Temperature dell’olio eccessivamente alte in un motore alternativo, sia durante il funzionamento a terra che in volo, provocheranno:

DOMANDA 24, Parte 3 - TECNOLOGIA E PRESTAZIONI DEGLI APPARECCHI VDS

129 A quale quota massima si può volare senza aver mai bisogno dell’ossigeno, su aerei non pressurizzati?

DOMANDA 25, Parte 3 - TECNOLOGIA E PRESTAZIONI DEGLI APPARECCHI VDS

1 In caso di piantata di motore in decollo è possibile invertire la rotta e riatterrare in pista?

DOMANDA 26, Parte 3 - TECNOLOGIA E PRESTAZIONI DEGLI APPARECCHI VDS

50 L’orizzonte artificiale indica al pilota:

DOMANDA 27, Parte 3 - TECNOLOGIA E PRESTAZIONI DEGLI APPARECCHI VDS

99 Un titolo più ricco della best power comporta aumenti di consumo della benzina, ma produce più potenza e garantisce un funzionamento più regolare del motore. Vero o falso?

DOMANDA 28, Parte 3 - TECNOLOGIA E PRESTAZIONI DEGLI APPARECCHI VDS

20 Se si dovesse osservare un’uscita di carburante dai condotti di ventilazione, dovremmo pensare ad un’avaria del sistema?

DOMANDA 29, Parte 3 - TECNOLOGIA E PRESTAZIONI DEGLI APPARECCHI VDS

69 Inserendo nella finestrella il QFE l’altimetro indicherà con aeromobile in volo:

DOMANDA 30, Parte 3 - TECNOLOGIA E PRESTAZIONI DEGLI APPARECCHI VDS

118 Con l’aumentare della quota, a causa della minore densità dell’aria, per ottenere uno stesso valore di portanza occorrono angoli d’incidenza più alti, il che porta con sé una maggiore resistenza e quindi una maggiore potenza necessaria per mantenere il VRO, mentre diminuisce progressivamente la potenza erogata dal motore. Come si chiama la quota alla quale le due curve, della potenza necessaria Wn e quella disponibile Wd in pratica si sovrappongono impedendo all’aeroplano di salire oltre?

DOMANDA 31, Parte 3 - TECNOLOGIA E PRESTAZIONI DEGLI APPARECCHI VDS

39 Il meccanismo biella-manovella di un motore alternativo serve:

DOMANDA 32, Parte 3 - TECNOLOGIA E PRESTAZIONI DEGLI APPARECCHI VDS

88 A differenza dell’elica a passo fisso, l’elica a passo variabile e a giri costanti consente:

DOMANDA 33, Parte 4 - TECNICA DI PILOTAGGIO

194 La velocità di massima autonomia oraria di un aereo ad elica corrisponde, sul diagramma della potenza necessaria rappresentato, alla velocità:

DOMANDA 34, Parte 4 - TECNICA DI PILOTAGGIO

66 Appena rilasciati i freni, conviene dare una rapida occhiata agli strumenti motore. Nel caso che i valori letti si scostassero da quelli previsti dal manuale, cosa conviene fare?

DOMANDA 35, Parte 4 - TECNICA DI PILOTAGGIO

243 L’altimetro indica:

DOMANDA 36, Parte 4 - TECNICA DI PILOTAGGIO

115 Appena mossi dal parcheggio occorre provare i freni. Se qualcosa non dovesse funzionare, la prima cosa da fare è fermare l’elica che potrebbe provocare gravi danni a persone e cose. Quale è il metodo più rapido?

DOMANDA 37, Parte 4 - TECNICA DI PILOTAGGIO

164 A parità di quota e di velocità, il raggio di virata:

DOMANDA 38, Parte 4 - TECNICA DI PILOTAGGIO

36 Quale è la velocità che consente di rimanere in volo più a lungo?

DOMANDA 39, Parte 4 - TECNICA DI PILOTAGGIO

213 Atterrando dopo un grosso aereo di linea è opportuno, ai fini della turbolenza di scia:

DOMANDA 40, Parte 4 - TECNICA DI PILOTAGGIO

85 Può essere effettuata una riattaccata dal livello della pista?

DOMANDA 41, Parte 4 - TECNICA DI PILOTAGGIO

134 Se si prevede turbolenza subito dopo il decollo conviene:

DOMANDA 42, Parte 4 - TECNICA DI PILOTAGGIO

6 Quale è la funzione dell'equilibratore verticale?

DOMANDA 43, Parte 4 - TECNICA DI PILOTAGGIO

183 La salita ripida consente il maggior guadagno di quota:

DOMANDA 44, Parte 4 - TECNICA DI PILOTAGGIO

55 Quale interferenza indesiderata introduce la rotazione dell’elica in decollo?

DOMANDA 45, Parte 5 - OPERAZIONI ED ATTERRAGGI DI EMERGENZA

19 Quali sono per un multiassi le manovre per uscire da una vite:

DOMANDA 46, Parte 5 - OPERAZIONI ED ATTERRAGGI DI EMERGENZA

8 Pianificando un volo di trasferimento con un ultraleggero

DOMANDA 47, Parte 5 - OPERAZIONI ED ATTERRAGGI DI EMERGENZA

27 Dovendo fare un atterraggio fuori campo precauzionale con motore conviene prima:

DOMANDA 48, Parte 5 - OPERAZIONI ED ATTERRAGGI DI EMERGENZA

16 Le dimensioni del cono di massima efficienza sono:

DOMANDA 49, Parte 6 - NORME DI CIRCOLAZIONE ED ELEMENTI DI FONIA AERONAUTICA

15 Quali delle seguenti frequenze debbono risultare disponibili sui mezzi di sopravvivenza?

DOMANDA 50, Parte 6 - NORME DI CIRCOLAZIONE ED ELEMENTI DI FONIA AERONAUTICA

34 È consentito effettuare il traino di apparecchi da volo libero e alianti VDS?

DOMANDA 51, Parte 6 - NORME DI CIRCOLAZIONE ED ELEMENTI DI FONIA AERONAUTICA

4 Quale è il significato della lettera “D” seguita da un numero?

DOMANDA 52, Parte 6 - NORME DI CIRCOLAZIONE ED ELEMENTI DI FONIA AERONAUTICA

23 L’abbreviazione “GMT” nel sistema orario aeronautico significa:

DOMANDA 53, Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

64 Cosa indica al suolo un altimetro regolato sul QNH?

DOMANDA 54, Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

34 Quale è la longitudine del meridiano di Greenwich?

DOMANDA 55, Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

4 Verso quale punto della terra si dirige costantemente l’ago magnetico della bussola?

DOMANDA 56, Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

53 Le linee “isogone” sono quelle linee tratteggiate riportate sulle carte aeronautiche, che:

DOMANDA 57, Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

23 Quale è il valore della latitudine dei poli geografici?

DOMANDA 58, Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

72 La superficie terrestre è stata convenzionalmente suddivisa in sezioni denominate fusi orari ed il cui numero corrisponde a:

DOMANDA 59, Parte 8 - ELEMENTI DI LEGISLAZIONE AERONAUTICA

2 È consentito gettare oggetti o liquidi da un apparecchio VDS?

DOMANDA 60, Parte 8 - ELEMENTI DI LEGISLAZIONE AERONAUTICA

21 Dove si possono individuare le zone proibite?

DOMANDA 61, Parte 8 - ELEMENTI DI LEGISLAZIONE AERONAUTICA

10 Qual è la distanza massima dal terreno a cui si può praticare il VDS non avanzato, misurata rispetto al punto più elevato nel raggio di 5 Km?

DOMANDA 62, Parte 8 - ELEMENTI DI LEGISLAZIONE AERONAUTICA

18 All’atto del rinnovo dell’attestato di pilota VDS la validità biennale è subordinata al:

DOMANDA 63, Parte 8 - ELEMENTI DI LEGISLAZIONE AERONAUTICA

7 Chi assegna la targa metallica con i caratteri di identificazione di un apparecchio VDS?

DOMANDA 64, Parte 8 - ELEMENTI DI LEGISLAZIONE AERONAUTICA

15 Le virate in un circuito standard:

DOMANDA 65, Parte 9 - SICUREZZA DEL VOLO

7 Il monossido di carbonio contenuto nelle sigarette, scacciando l’ossigeno dal sangue, abbassa la resistenza dell’uomo all’ipossia. Il fumo di 3 sigarette riduce l’apporto di ossigeno a quello che si ha alla quota equivalente di:

DOMANDA 66, Parte 9 - SICUREZZA DEL VOLO

56 Quali fattori sono cause degli incidenti?

DOMANDA 67, Parte 9 - SICUREZZA DEL VOLO

26 Quale è la differenza sostanziale tra i comportamenti non automatici (top-down) e quelli automatici (bottom-up)?

DOMANDA 68, Parte 9 - SICUREZZA DEL VOLO

75 quando si può incorrere nel disorientamento spaziale

DOMANDA 69, Parte 9 - SICUREZZA DEL VOLO

45 Durante l’estate l’abbigliamento di volo deve prevedere:

DOMANDA 70, Parte 9 - SICUREZZA DEL VOLO

15 L’uso di droghe medicinali prima di un volo è accettabile. Vero o falso?

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI