TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Concorso Ufficiali nell'Arma dei Carabinieri

Storia, Domande 2221-2235

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

2221) A Versailles si tenne la conferenza di pace alla fine della:
2222) Quale rivista letteraria, pubblicata a Milano dal 3 settembre 1818, fu diretta da Silvio Pellico e svolse un ruolo importante come espressione delle correnti liberali e patriottiche?
2223) Con quale nome sono passate alla storia le insurrezioni popolari contro l'ordine imposto in Europa a seguito del Congresso di Vienna?
2224) Umberto II fu l'ultimo re della dinastia:
2225) Come si chiamò la straordinaria fioritura artistica e il grande moto di rinascita culturale che caratterizzò l'Italia fra la fine del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento?
2226) Durante la Prima guerra mondiale, i tedeschi cercarono di ostacolare i commerci marittimi verso l’Inghilterra?
2227) Stalin, Churcill e Roosevelt discussero nel 1945 il futuro assetto dell'Europa in una conferenza tenutasi a Yalta, in:
2228) Dove ebbe luogo la battaglia in cui i Romani sconfissero definitivamente Pirro, il re dell'Epiro, nel 275 a.C.?
2229) Che significa era paleozoica?
2230) In che anno fu indetto il primo sciopero generale nazionale della storia d'Italia?
2231) La legge sul divorzio fu sottoposta a referendum abrogativo:
2232) Chi, nel 1494, chiamò in Italia il re di Francia Carlo VIII per risolvere il conflitto col nipote Gian Galeazzo Sforza?
2233) Chi, con false accuse, sciolse l'ordine dei Templari e s'impadronì delle loro grandi ricchezze?
2234) Nel 1964 una minoranza di sinistra, interna al PSI, contraria alla politica di Pietro Nenni, diede vita ad un nuovo partito. Quale?
2235) Quante erano le tesi che, a sostegno delle proprie teorie, Lutero affisse sulla porta di una chiesa, secondo il costume dell'epoca (XVI secolo)?

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI