TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Concorso Ufficiali nell'Arma dei Carabinieri

Scienze e Geografia astronomica, Domande 856-870

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

856) Per compiere una rotazione intorno al proprio asse, la Luna impiega:
857) Come si chiama lo strato di atmosfera più vicino alla superficie della Terra?
858) La superficie della fotosfera solare è composta da:
859) Per quale motivo molti telescopi ottici sono collocati in località a quote elevate (montagne o altopiani)?
860) Quale di queste rocce ha origine magmatica?
861) In quale organo, facente parte dell'apparato digerente, il cibo proveniente dall'esofago viene trasformato in una poltiglia chiamata chimo?
862) Ordinando i pianeti del Sistema Solare in ordine crescente rispetto alla distanza dal Sole, quale pianeta occupa la quarta posizione?
863) L’azoto è importante per lo sviluppo della vita sulla Terra?
864) Come viene chiamato il plancton formato esclusivamente da organismi vegetali?
865) Come viene definito il processo biologico che consente ad un organismo unicellulare di nutrirsi inglobandone un altro?
866) Come si comportano le rocce investite dall’onda sismica?
867) Come vengono definiti i movimenti di sprofondamento e sollevamento della costa?
868) Qual è il più grande satellite di Nettuno?
869) Cosa sono le comete?
870) L'affermazione: “Se una persona cade liberamente non avverte il proprio peso” fa riferimento:

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI