TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Prova preselettiva Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2023

EDUCAZIONE CIVICA - LIVELLO 3

Quesiti RANDOM

2361. L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione che ingloba 17 Obiettivi per un totale 169 target o traguardi. L'obiettivo 12 è:
2345. A norma dell'art. 96 della Costituzione può il Presidente del Consiglio dei ministri essere sottoposto alla giurisdizione ordinaria per i reati commessi nell'esercizio delle sue funzioni?
2329. L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione che ingloba 17 Obiettivi per un totale 169 target o traguardi. L'obiettivo 10 è:
2313. Le Camere si riuniscono normalmente secondo il rispettivo calendario dei lavori (art. 62 della Costituzione); tuttavia sono stabiliti dei giorni in cui esse si riuniscono di diritto: quali?
2297. A norma dell'art. 33 della Costituzione possono gli enti istituire scuole ed istituti di educazione?
2281. Quale organo è competente a giudicare sulle controversie relative alla legittimità costituzionale delle leggi delle Regioni (art. 134 Cost.)?
2265. In quale articolo della Costituzione si trova il dispositivo che la legge detta le norme e i limiti per la ricerca della paternità?
2249. Quale/i della/e seguente/i affermazioni sull'art. 79 della Costituzione, relativo all'amnistia e all'indulto, risulta/risultano esatta/e: 1) l'amnistia e l'indulto sono concessi con legge deliberata a maggioranza dei due terzi dei componenti di ciascuna Camera, in ogni suo articolo e nella votazione finale; 2) la legge che concede l'amnistia o l'indulto stabilisce il termine per la loro applicazione; 3) l'amnistia e l'indulto possono applicarsi ai reati commessi successivamente alla presentazione del disegno di legge?
2233. A norma dell'art. 59 della Costituzione Presidente della Repubblica può nominare senatori a vita i cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti:
2217. Completare correttamente il disposto di parte del terzo comma dell'art. 83 della Costituzione sull'elezione del Presidente della Repubblica: l'elezione del Presidente della Repubblica, nei primi tre scrutini, ha luogo ________ a maggioranza ___________.

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI