TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Abilitazione alla gestione degli ungulati selvatici, EMILIA ROMAGNA

MODULO OPERATORE ABILITATO AI CENSIMENTI

Quesiti Risposta Multipla

ID 227 A quale ghiandola odorifera si riferisce la seguente descrizione: “..presente sia nel maschio che nella femmina del daino, è situata davanti all’angolo nasale dell’occhio”.
ID 486 Quale metodo di difesa delle colture nei confronti del cinghiale, viene individuato dalla seguente definizione: “..prodotti che modificano e alterano l’odore o le caratteristiche organolettiche delle colture”.
ID 8 A quanti mesi raggiungono la maturità fisiologica i maschi di cervo?
ID 12 Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
ID 394 Quale delle seguenti affermazioni, riferita alle preferenze ambientali del capriolo, è sbagliata?
ID 461 In annate normali (una gestazione), quale evento biologico caratterizza il periodo gennaio - aprile riferito alle femmine di cinghiale?
ID 203 Quale fra le seguenti affermazioni è corretta?
ID 759 Quale evento biologico caratterizza il periodo compreso tra metà maggio e fine settembre riferito alle femmine di muflone?
ID 384 Nella distinzione fra maschio e femmina di capriolo, quale dei seguenti elementi è praticamente privo d’importanza?
ID 706 Quale range altitudinale comprende la distribuzione del daino?

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI