TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz ECONOMICO-GIURIDICI (Concorso INPS, Area C1)

SCIENZA DELLE FINANZE

Quesiti Risposta Multipla

020. Sotto il profilo della tecnica impositiva, quale tra quelli sotto elencati costituisce un pregio dell'imposizione alla fonte, cioè delle imposte che colpiscono il reddito al momento in cui viene percepito?
357. La progressività delle imposte può essere tecnicamente attuata con diverse modalità. Si ha progressività per classi....
004. L'economista americano A. B. Laffer, esponente della supply side economics, ha sostenuto che.....
341. L'osservazione della società ci mostra, oltre ai cosiddetti beni privati (cioè i beni che vengono solitamente prodotti e scambiati sul mercato), anche altri tipi di beni e servizi che vengono prodotti e fruiti: beni pubblici e beni misti. Un bene non-escludibile e non-rivale è.....
325. Pro e contro il decentramento fiscale a favore degli enti locali sono state addotte diverse ragioni. Quale di quelle sotto elencate non è considerata dalla dottrina prevalente una ragione a favore?
309. In ambito UE, in materia di dazi doganali alle frontiere esterne, quale delle seguenti affermazioni è corretta?
293. Nell'ambito dell'analisi costi/benefici, nel valutare la convenienza economica di un'opera dal punto di vista della collettività vengono applicati i c.d. parametri nazionali o prezzi ombra. Da chi sono fissati questi prezzi?
277. Il c.d. Patto di stabilità e crescita sottoscritto in ambito europeo dai Paesi membri aderenti all'UEM, quale vincolo pone alle finanze dei singoli Stati tra quelli sotto elencati?
261. Il bene che può essere consumato congiuntamente da più individui appartenenti alla stessa società senza che nessuno ne possa essere escluso, rappresenta un....
598. In tema di effetti economici dei tributi, in regime di monopolio, in presenza di una normale curva di domanda e di offerta, un'imposta accisa si trasla in avanti...

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI