TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz prova preselettiva Concorso Dirigenti Scolastici

Organizzazione degli ambienti di apprendimento, con particolare riferimento all’inclusione scolastica, all’innovazione digitale e ai processi di innovazione nella didattica

Quesiti RANDOM

DOMANDA 4.80 Nel volume “Media Education. Alfabetizzazione, apprendimento e cultura contemporanea” (Buckingham, 2006) viene proposta l’utilizzazione della simulazione come tecnica di insegnamento dei media. Indica quale fra le seguenti affermazioni a tal riguardo è corretta:
DOMANDA 4.455 Quale tra queste asserzioni è contenuta nella Dichiarazione UNESCO di Salamanca del 1994?
DOMANDA 4.72 D. Buckingham, nel volume “Media Education. Alfabetizzazione, apprendimento e cultura contemporanea” (Buckingham, 2006), sottolinea che studiare i linguaggi dei media significa guardare a sette aspetti. Quale, tra i gruppi di quelli indicati, rientrano fra quelli elencati dall’autore?
DOMANDA 4.447 Il D.P.R. del 24 febbraio 1994 fissa i compiti delle unità sanitarie locali in materia di alunni in situazione di disabilità. Tali compiti prevedono:
DOMANDA 4.64 Gli “artefatti culturali” possono essere sostanzialmente (L'agire didattico. Manuale per l'insegnante, Rivoltella e Rossi, 2012):
DOMANDA 4.482 Secondo il D.Lgs,n.77 del 15 aprile 2005, l' Alternanza scuola lavoro è realizzata quale modalità dei corsi di secondo ciclo. L'‘ASL viene potenziata con il D.L. n.104 del 12 settembre 2013, convertito dalla legge n.128 dell’8 novembre 2013, riguardo a:
DOMANDA 4.438 Come riportato in AA.VV., “Avanguardie educative. Linee guida per l’implementazione dell’idea Debate (Argomentare e dibattere)”, Indire, Firenze 2016, la metodologia didattica del Debate:
DOMANDA 4.56 Nel PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale), azione #25 “Formazione in servizio per l’innovazione didattica e organizzativa”, da chi può essere svolta la formazione nel sistema delle reti formative territoriali?
DOMANDA 4.466 Quali forme di intelligenza propone H. Gardner con la sua Teoria sulle Intelligenze Multiple del 1983?
DOMANDA 4.430 Come riportato in “Oltre l’aula”, a cura di I. Fiorin, Milano 2016, la caratteristica irrinunciabile di un progetto di Service Learning è che:

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI