TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Commissario Polizia di Stato

DIRITTO PROCESSUALE PENALE

10 Quesiti RANDOM

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

1096. Non è una misura cautelare coercitiva:
1778. Il difensore della persona nei cui confronti vengono svolte le indagini ha facoltà di assistere agli accertamenti urgenti sui luoghi, sulle cose e sulle persone della polizia giudiziaria?
1433. Ha l'obbligo di denuncia l'incaricato di un pubblico servizio che ha notizia di un reato perseguibile d'ufficio?
1088. A norma del codice di procedura penale, se l’ispezione personale è eseguita per mezzo di un medico, l’autorità giudiziaria:
1770. Gli incaricati di un pubblico servizio hanno sempre l'obbligo di denunciare al pubblico ministero una notizia di reato?
1425. È consentita l'intercettazione di conversazioni o comunicazioni nel procedimento per un delitto concernente sostanze stupefacenti o psicotrope?
1080. L'imputato:
1762. Chi modifica le modalità esecutive della misura cautelare?
1417. L'inosservanza della norma tributaria, qualora la legge assoggetti un atto a una imposta o a una tassa:
1072. Il Pubblico Ministero prende notizia dei reati:

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI