TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Concorso per l'Assegnazione di Sedi Farmaceutiche

Simulazione su intero database ministeriale

20 Quesiti Random

2719. Nell’etichettatura dei dispositivi medici attivi:
328. E' inclusa nei Livelli Essenziali d'Assistenza l'erogazione di prodotti dietetici destinati a soggetti affetti da:
1692. La distruzione degli stupefacenti scaduti deve essere sempre effettuata dall'A.S.L. di appartenenza della farmacia?
665. Quale delle sostanze sotto indicate ha una attività antimicrobica dovuta alla sua azione tensioattiva
2029. Il cotrimossazolo è costituito da una associazione di
1002. Il farmacista può vendere al pubblico un medicinale per il quale l’autorizzazione all’immissione in commercio NON sia stata confermata?
2366. Quale, tra i farmaci menzionati, non dà tolleranza:
1339. La procaina, avente la struttura indicata, viene metabolizzata a

2703. In quale delle seguenti classi di farmaci rientra la ciclofosfamide avente la struttura indicata?

312. Ogni quanti anni viene rinnovata un’autorizzazione all’immissione in commercio?
1676. Quale dei seguenti composti può agire come “scavenger” dei radicali liberi?
649. Quale dei seguenti effetti costituisce l’azione terapeutica più importante dei farmaci antagonisti istaminici H2?
2013. Un dispositivo medico, per essere posto in commercio in Italia deve essere:
986. Quale dei seguenti è un catione monovalente che tende a diminuire o invertire l’aritmia lieve-moderata indotta da digitale?
2350. Nella preparazione delle compresse, gli eccipienti che vengono aggiunti alle polveri allo scopo di migliorare lo scorrimento, prendono il nome di
1323. Quale dei seguenti antibiotici è un potente induttore del CYP450?
2687. La soluzione cutanea di iodio( tintura di iodio) riportata in F.U. è
296. La velocità di rilascio del farmaco da matrici rigonfiabili è controllato da:
1660. La levodopa, avente la struttura indicata, presenta attività antiparkinson in quanto

633. La interazione di un farmaco con il suo recettore forma un complesso farmaco-recettore. Tale interazione è all’equilibrio quando si è

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI