TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Concorso Allievi Ufficiali Accademia Aeronautica 2023

CHIMICA

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Domande 421-430

421. Le perdite di carico:
422. L’equazione di Bernoulli, tipica espressione della fluidodinamica, si può anche vedere come:
423. Solo una, tra le seguenti pressioni, può assumere sia valori positivi che negativi. Quale?
424. Introducendo, in uno stesso recipiente, una volta 20 g di cloro e una volta 20 g di azoto, a parità di temperatura, la pressione risulterà:
425. Uno studente versa in un becher 100 mL di una soluzione acquosa di NaOH a pH = 12. Poi aggiunge acqua fino a raddoppiare il volume della soluzione. Cosa si può dire sul pH della soluzione dopo la diluizione?
426. Quale tra le seguenti affermazioni, riferite ad una generica trasformazione adiabatica, è falsa?
427. Identifica la risposta sbagliata. La concentrazione molale di un soluto in una soluzione:
428. Quale delle seguenti sostanze è un composto ionico?
429. Quale dei seguenti composti appartiene alla classe delle molecole aromatiche?
430. Qual è la funzione primaria dei carboidrati negli esseri viventi?

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI