TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Abilitazione alla Professione di Medico

AREA CLINICA

Gruppi di quesiti 2541-2560

2541. Per ipoacusia trasmissiva si intende un calo di udito legato a patologia:
2542. Da quale delle seguenti condizioni dipende una ipoacusia trasmissiva otosclerotica?
2543. Quale delle seguenti affermazioni identifica l'iperreattività nasale?
2544. Il trattamento dell'epistassi:
2545. Nella esecuzione di una parotidectomia è necessario reperire preliminarmente il nervo facciale alla sua emergenza dal cranio dal:
2546. Quale delle seguenti laringopatie non è mai correlabile al reflusso gastro-esofageo:
2547. Ipoacusia, acufeni e vertigini oggettive sono la triade sintomatologica caratteristica di:
2548. Una stenosi del Condotto Uditivo Esterno con violento dolore locale e assenza di otorrea deve indurre al sospetto di:
2549. Una vertigine "oggettiva" è caratteristica di:
2550. Una tumefazione iperemica, duro-elastica, dolente, della piramide nasale induce al sospetto di:
2551. Per ipoacusia percettiva si intende un calo di udito legato a patologia:
2552. Una tumefazione monolaterale della tonsilla, con vivace dolenzia locale, disfagia e iperpiressia, induce nel sospetto di:
2553. Il cistoadenolinfoma è.
2554. Una disfonia persistente per più di 15 giorni richiede:
2555. In quale delle seguenti condizioni è indicata l'iniezione di tossina botulinica nelle corde vocali?
2556. Quando è richiesta una valutazione specialistica per l'esecuzione di una laringoscopia in caso di disfonia persistente?
2557. Una ipertrofia adenoidea marcata nel bambino determina:
2558. Una tumefazione singola dura, non dolente, mobile/poco mobile in sede sottoangolomandibolare induce nel sospetto di:
2559. In un paziente anziano, edentulo, una disfagia grave e improvvisa deve far pensare a:
2560. Una tonsillite cronica ipertrofica non riacutizzata del bambino rappresenta indicazione alla tonsillectomia:

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI