TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Imballaggi

Quesiti RANDOM

419. Le prescrizioni generali di costruzione degli imballaggi per merci pericolose prevedono che:

devono essere ben costruiti e a perfetta tenuta

è ammessa la presenza di perdite, purché limitate

possono presentare deformazioni anche se sono a perfetta tenuta

411. Che cosa è un imballaggio “combinato”?

Un involucro utilizzato dallo stesso speditore per contenere uno o più colli per farne una unità più facile da maneggiare, o fissare, durante il trasporto

È un imballaggio esterno, che a sua volta contiene uno o più imballaggi interni

Ad esempio una cassa in legno, che contiene 24 fustini metallici da 5 litri ciascuno

403. Che cosa si intende per imballaggio?

Ad esempio una tanica in plastica da 20 litri per cherosene marcata UN

Ad esempio un imballaggio metallico leggero marcato RID/ADR/ADN

Ad esempio una fusto in plastica per kerosene da 20 litri marcato ADR/RID/ADN

420. Quante sono le prescrizioni da soddisfare se un collo trasporta “quantità limitate”?

Solo una (numero UN apposto sul collo all’interno di un “pittogramma” a forma di losanga (quadrato disposto sul vertice))

Solo una (documento di trasporto con la dicitura “quantità limitata”)

Due (documento di trasporto ed etichetta di pericolo del trasporto)

412. Che cosa è un “sovrimballaggio”?

Un telone ignifugo che serve a proteggere i colli quando viaggiano su un cassone scoperto

Un involucro utilizzato dallo stesso speditore per contenere uno o più colli per farne una unità più facile da maneggiare, o fissare, durante il trasporto

Può essere ad esempio un “pallet” chiuso con pellicola termoretraibile

404. Che cosa si intende per collo?

Il recipiente o l’imballaggio, riconosciuto idoneo al trasporto di determinate categorie di merci pericolose, pronto per essere riempito

L’imballaggio più il suo contenuto di materia pericolosa pronto per essere spedito

Ad esempio, un recipiente di vetro, porcellana o gres, riempito del suo contenuto, protetto dagli urti da un secondo imballaggio esterno, regolarmente etichettato

413. Un sovrimballaggio può contenere colli con materie pericolose differenti?

Si, purché tra di esse sia consentito il carico in comune

No, mai, un sovrimballaggio deve sempre contenere colli con la stessa materia od oggetti

Si, purché le materie siano compatibili tra di loro ed esternamente siano applicate le segnalazioni (numeri UN ed etichette di pericolo) di tutte le merci contenute

405. Che cosa si intende per collo?

Il prodotto finale dell’operazione di imballaggio della merce pericolosa pronto per essere caricato

Ad esempio un piccolo container avente un volume interno di 2 m³, caricato con casse di legno contenenti naftalina della classe 4.1

Ad esempio una bombola contenente gas metano della classe 2

414. Chi è il responsabile dell’idoneità dell’imballaggio in relazione alla merce in esso contenuta?

Il conduttore dell’unità da trasporto

Il committente o speditore

Il destinatario,in quanto ha ordinato la merce

406. Che cosa si intende per contenitore intermedio per il trasporto alla rinfusa (IBC)?

Sono imballaggi rigidi, semirigidi o soffici, che possono contenere materie pericolose allo stato solido o liquido

Ad esempio, un recipiente per liquidi in materia plastica da 2000 litri, munito di una gabbia esterna in metallo per agevolarne la movimentazione ed il fissaggio

Ad esempio, un piccolo container da 5 m³ munito di blocchi d’angolo

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI